Barbara Cavallari

Dopo 22 anni nelle Segreterie Studenti dell’Università degli Studi di Padova, di cui 19 dedicati alla gestione delle immatricolazioni e delle prove di accesso, nel 2024 ricopro il ruolo di Direttrice Tecnica presso la Scuola di Scienze. Il punto di vista di una struttura didattica mi consente di avere una visione ancora più globale e completa della didattica e delle procedure di segreteria studenti, oltre che della complessità delle relazioni fra i vari attori, in particolare nei temi di orientamento e ammissione ai corsi, che mi sono sempre molto cari.
Il mio spiccato interesse verso l’innovazione dei processi, la digitalizzazione, la protezione dati e, in particolare negli ultimi anni, della gestione del personale e delle competenze, mi ha portata ad approfondire questi temi tramite alcuni master frequentati presso l’Università di Padova e il Politecnico di Milano.
Da gennaio 2025 ho l’onore di essere la responsabile scientifica del progetto UniSTUD, in cui credo profondamente, da sempre, perché le reti, le relazioni e il fare comunità sono lo strumento più potente che abbiamo, sia per il nostro lavoro quotidiano che per la nostra crescita personale e professionale.
Il mio spiccato interesse verso l’innovazione dei processi, la digitalizzazione, la protezione dati e, in particolare negli ultimi anni, della gestione del personale e delle competenze, mi ha portata ad approfondire questi temi tramite alcuni master frequentati presso l’Università di Padova e il Politecnico di Milano.
Da gennaio 2025 ho l’onore di essere la responsabile scientifica del progetto UniSTUD, in cui credo profondamente, da sempre, perché le reti, le relazioni e il fare comunità sono lo strumento più potente che abbiamo, sia per il nostro lavoro quotidiano che per la nostra crescita personale e professionale.